Strade, marciapiedi e fogne. Restyling a Marina Picena

Si procede con i lavori per sistemare le strade. Prossimo obiettivo il quartiere di Marina Picena. S’interviene in via Sicilia e in via Cavour con una spesa 250mila euro e un mutuo della Cassa depositi e prestiti. Via Cavour è importante perché collega la statale al lungomare e via Sicilia è forse la strada più disastrata del quartiere. Bene dunque l’operazione risanamento. È il terzo stralcio dei lavori previsti nel documento unico di programmazione nel triennio 18/21. S’interviene su strade, marciapiedi e fognature. «Prosegue l’attività di riqualificazione delle vie nel quartiere. Un’attività che avevamo avviato nello scorso mandato – dice il sindaco Nazareno Franchellucci – rifacciamo marciapiedi, asfalti e fogne. Migliorerà così la pulizia e la qualità della vita nel quartiere. È una zona importante quella, a seguire interverremo su via Marche, davanti alle scuole. Parallelamente partiranno i lavori in via Abruzzi». Nel programma triennale dei lavori pubblici questi interventi erano previsti nel 2021.

Il progetto di fattibilità redatto dal geometra comunale Simone Principi era stato approvato dalla giunta a giugno, il progetto esecutivo era stato affidato al geometra Gianluca Rocchi e il coordinamento della sicurezza al geometra Simone Malavolta. Ora tramite la Sua della Provincia si attiva l’iter per individuare la ditta esecutrice dei lavori che prevedono: sistemazione di marciapiedi esistenti nelle strade urbane ed extraurbane, nuovi marciapiedi ove necessario, asfalti e fogne per acque bianche. Si va completando il percorso previsto nel documento unico di programmazione che per Marina Picena prevedeva: la riqualificazione di Villa Baruchello mediante finanziamento nazionale ottenuto nel 2018, secondo stralcio della rete fognaria e marciapiedi sia nella parte ovest e lungo la statale, sistemazione della pineta nord allargando il percorso di riqualificazione all’area verde tra via Canada e il lungomare Trieste, quest’estate è stata fatta la pista ciclabile a est.

Era previsto poi di potenziare l’illuminazione sulla ss16 e a tal proposito il sindaco assicura che «entro quattro, cinque mesi sarà tutto fatto con l’affidamento ad Enel X (società del Gruppo Enel) dell’illuminazione in tutta la città». Infine c’era la sistemazione dei marciapiedi in via Alfieri, cosa che è prevista «è nel piano degli asfalti che sta partendo in questi giorni – spiega Franchellucci – tutto come da cronoprogramma. I lavori erano previsti a marzo». Nell’immediato s’interviene anche su altre zone della città: nelle vie Pace, Montagnola, Del Palo, San Giovanni Bosco e Volturno.

19-10-2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest