Degrado accanto alla spiaggia, ma ora arrivano le telecamere

L’ultima spiaggia per coppie in cerca d’intimità è il lungomare Europa ma a breve finirà lla pacchia perché la proprietà del terreno è intenzionata a mettere le telecamere a sue spese, è interessato della questione il comune che ha tutto da guadagnarci nel monitorare un’area bellissima, da rivalutare, che piace a troppi. Anche a soggetti esclusivamente interessati ad appartarsi e usufruire non solo della boscaglia ma delle casupole diroccate fronte mare. Negli ultimi giorni c’è stata un’impennata di segnalazioni per movimenti che si registrano in questi giorni. In questi casi il passaparola vale tutto e produce un viavai notte e giorno. Auto che vanno e vengono con coppie clandestine in cerca d’intimità o single in cerca di un rifugio.

I pendolari del sesso mercenario hanno trovato la loro oasi tra campagna e spiaggia, un’area isolata a stagione finita, con campeggi e chalet chiusi. E non è solo una questione di sesso perché quella zona è appetibile anche per i furbetti dei rifiuti, gente di fuori paese che ne approfitta per liberarsi di vecchie lavatrici, televisori rotti, materassi e chincaglieria varia. Ci vuole poco a trasformare un’area privata in discarica a cielo aperto e non bastano i volontari di Legambiente nonostante tutto l’impegno e la pulizia fatta 20 giorni fa. Per risolvere la situazione c’è un fitto dialogo in questi giorni tra pubblico e privato, tra comune e proprietà dell’area che ha effettuato l’ultimo sopralluogo una settimana fa e vorrebbe mettere le telecamere per scovare i furbetti dei rifiuti e i visitatori hot. Videosorveglianza per controllare sia la proprietà, verso il mare, che la strada, verso la pista ciclabile del lungomare Europa.

Si pensa di utilizzare i lampioni dell’illuminazione e per questo l’idea è di fare una convenzione tra pubblico e privato. Due telecamere sarebbero sufficienti. Da parte dei privati c’è anche una denuncia formale presentata ai carabinieri per quell’area sovente presa di mira non solo dalle coppiette ma, a quanto risulta, anche dai senzatetto. «Stiamo prendendo di petto il problema» dice l’assessore alla sicurezza Vitaliano Romitelli «siamo in stretto contatto con la proprietà e stiamo studiando le soluzioni migliori. Per il momento non c’è niente di scritto ma abbiamo parlato della possibilità di una convenzione per sorvegliare la zona ed eliminare alla radice il problema».

15-10-2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest