Il ministro Giorgetti a Milano: “i marchigiani si sono organizzati, dobbiamo essere fieri”

In video:

Si è parlato di Marche al Micam di Milano nell’ultima edizione settembrina.

Con l’incontro tra il governo (con il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti) le istituzioni che contano come l’ICE (agenzia per l’internazionalizzazione), Unioncamere – e le Marche al completo (con la Regione, la Camera di commercio, le associazioni di categoria a partire da Confindustria Centro Adriatico, le imprese). Ebbene in questa giornata, al centro della più grande manifestazione di settore a livello internazionale, si è discusso di economia, lavoro, strategie per lo sviluppo e sinergie istituzionali

In questo contesto le Marche si presentano come una cosa sola, un’unione d’intenti, una squadra vincente.

Il primo a sottolinearlo è stato il ministro

intervista a Giancarlo Giorgetti ministro dello Sviluppo economico

Un po’ più defilato rispetto al soggetto che ha richiamato su di sé tutta l’attenzione è stato l’artefice dell’evento milanese dedicato alle Marche, Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio che ha creato la migliore condizione per poter mettere il turbo alla manifattura

intervista Gino Sabatini presidente Camera di Commercio Marche

Le Marche sono la Regione con il più alto numero di imprese manifatturiere in Italia, sono prime in classifica al 30 giugno 2021, dati Infocamere, seguite da Toscana, Veneto e Lombardia. Ne risultano 3.506 di imprese calzaturiere, una percentuale del 2,1 in questa regione, rispetto alla media italiana dello 0,2%.

intervista Giancarlo Giorgetti ministro dello Sviluppo economico

Sono stati cento i calzaturifici presenti al Micam con le collezioni primavera-estate 2022.

Si parte dal presupposto che questo può definirsi il momento di svolta per loro.

intervista Valentino Fenni presidente calzaturieri Confindustria Centro Adriatico  

Il 2020 è stato un anno molto difficile per il comparto, e i primi mesi del 2021 sono stati un po’ titubanti, ci si aspettava un rimbalzo che c’è stato nel secondo e terzo trimestre, ma non è ancora sufficiente. Le imprese hanno bisogno di aiuti concreti. Defiscalizzazione dei campionari, sostegno per gli investimenti e la digitalizzazione, formazione di nuove figure professionali.

intervista Francesco Acquaroli presidente Regione Marche

intervista Mirco Carloni vicepresidente Regione Marche

Il presidente Unioncamere Andrea Prete parla delle materie prime che non si trovano, dei prezzi schizzati in alto e della carenza di forza lavoro. “Il mondo ci sta cambiando sotto i piedi” dice

intervista Andrea Prete presidente Unioncamere  

Di fondi, di bandi e strategie parla un partner fondamentale per lo sviluppo, l’università, la Politecnica delle Marche. Il rettore Gianluca Gregori rimarca la necessità di promuovere bandi per mettere a disposizione delle imprese le risorse necessarie allo sviluppo.

intervista Gian Luca Gregori rettore Politecnica Marche

il servizio realizzato da Sonia Amaolo giornalista e Nicola Baiocco Videoproduzioni andrà in onda subito dopo il tg su Tv Centro Marche canale 10 oggi alle 21 e alle 23.30 e canale 110 alle 21 e 00.30

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest